veganism.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Veganism Social is a welcoming space on the internet for vegans to connect and engage with the broader decentralized social media community.

Administered by:

Server stats:

288
active users

#unoopen

2 posts2 participants0 posts today

🎉 A poche settimane dal lancio ufficiale dei nuovi gruppi di discussione del #Fediverso su diggita.com, ben cinque gruppi hanno già superato i 300 iscritti!

Ecco i gruppi che stanno crescendo più rapidamente:

🗨️ @fediverso – Social federati indipendenti

🐧 @linux – FediLUG Italia: la community Linux del Fediverso

🛡️ @sicurezza – Sicurezza informatica & Privacy

🌐 @opensource – Progetti open source e liberi

💡 @tecnologia – Tecnologia etica e sostenibile

diggita.comdiggita - Giornalismo partecipativo dal 2007, nel fediverso con lemmy dal 2024Lemmy

Il Progetto #GNU è un faro di speranza nel mare del software, illumina il cammino verso la libertà.

Le sue licenze copyleft agiscono come uno scudo protettivo, le 4 libertà essenziali, permettendo agli utenti di controllare il proprio destino informatico

0 Libertà di eseguire il software come si desidera

1 Libertà di studiare e modificare il software

2 Libertà di ridistribuire copie

3 Libertà di migliorare il software

:opensource: Seguici sul gruppo: @opensource@diggita.com

🎉 Oggi parte ufficialmente il gruppo Open Source Italia su Diggita! 🎉

:opensource: @opensource@diggita.com

Uno spazio per articoli, commenti, idee e domande sull'#OpenSource,

👉 Il gruppo ospita oltre 300 persone, di cui un centinaio attivi nell’ultimo mese. È quindi già una piccola “istanza tematica” a sé stante, aperta a chiunque voglia contribuire.

📌 Come partecipare:
E' possibile pubblicare da mastodon aggiungendo il tag @opensource@diggita.com e potrà essere letto, commentato e rilanciato da tutti!

Ecco il nuovo logo di CoMaps!

CoMaps è un progetto open source sviluppato dal basso, una degna alternativa europea e community-driven ai navigatori dei Big Tech.
Grazie al suo approccio privacy-first, CoMaps offre navigazione offline, nessuna pubblicità, nessun tracciamento e pieno controllo degli utenti

Altre valide soluzioni #opensource per la navigazione sono disponibili su scegli.app,

:diggita: Seguici nel gruppo open source qui: @opensource@diggita.com

Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.

#CoMaps introduce diverse piccole migliorie che la rendono visivamente e funzionalmente più piacevole

👎 Tuttavia la sconsiglio per l'auto:

Propone una sola opzione di percorso, spesso non ottimale

Le indicazioni alle rotonde sono ancora poco chiare

L’assenza del traffico è grave

Inoltre supporto nullo ai trasporti pubblici in superficie

👍 Resta una buona app per muoversi a piedi o in bici

@opensource

🐧 Come seguire Linux nel Fediverso?
Ecco 3 canali imperdibili da seguire se sei interessato al mondo GNU/Linux:

🔹@linux@diggita.com Il gruppo Linux del Fediverso su #diggita, ideale per chi vuole discutere, segnalare notizie e confrontarsi con altri utenti.

🔹#UnoLinux Il magazine Linux curato dalla community di #MastodonUno: aggiornamenti, guide e spunti ogni giorno.

🔹@linux Il primo (e il più seguito) account italiano su #Mastodon dedicato esclusivamente a Linux.

#GNULinux#GNU#Linux

I tuoi contenuti non sono carburante per le IA. La tua privacy non è in vendita.
È ora di scegliere software che sta dalla tua parte. ✨

LibreOffice è la suite per ufficio open source che non ti traccia e non sfrutta i tuoi dati. Dietro c'è una non-profit (@tdforg), non una Big Tech.

La differenza è tutta qui. Leggi di più: blog.documentfoundation.org/bl

Segui libreoffice e l'open source:

:libreoffice: @libreitalia

:diggita: @opensource@diggita.com