Tiziano :friendica:<p><b>ALTERNATIVE #04: TASTIERA ANDROID* (GBOARD)</b></p><p><i>DISCLAIMER: questa <b>non è</b> una pubblicità per la FUTO, ho pensato di fare questa guida per le ragioni che spiego e perché mi sto trovando benissimo!</i></p><p>Molti pensano che la tastiera virtuale del telefono faccia parte delle componenti base e che non possa essere cambiata, invece è una semplice app.<br>Un'app che ha accesso direttamente a tutto quello che scriviamo, <i>prima</i> che venga crittografato dalle varie app di chat (anche le più sicure)...<br>Perciò, se la tastiera si connette a internet, può inviare ai server tutto quello che digitiamo.</p><p>Per questo, se teniamo alla nostra sovranità digitale, <b>la tastiera è la prima app da sostituire</b>.</p><p><i>Ho ottime ragioni per fidarmi di quella installata di default nel mio telefono degooglizzato, ma per chi usa un regolare sistema Android la tastiera di default è quella di Google, Gboard, che è nota per inviare ai server pacchetti dal contenuto per lo meno sospetto.</i></p><p>1) <b>FUTO Keyboard</b><br>Poco tempo fa ho scoperto questo bel progetto della FUTO per rimpiazzare tutte le funzioni (anche le più avanzate) di Gboard, escludendo però ogni collegamento a internet durante l'utilizzo e utilizzando basi di dati più trasparenti (il training per il modello di digitazione a scorrimento, per esempio, viene fatto su base volontaria tra utenti che scelgono di contribuire).</p><p>Detto ciò, parliamo di una tastiera open source (più propriamente, source available) che ha integrati:<br>- dettatura vocale multilingue (voice input)<br>- immissione a scorrimento (swipe)<br>- dizionari per la lingua e per la ricerca delle emoji<br>- pannello di selezione delle emoji di sistema<br>- funzioni per spostarsi facilmente nel testo<br>- funzioni di copia e incolla avanzate, tra cui la cronologia degli appunti</p><p>È ancora in uno stadio iniziale di sviluppo, perciò ci alcune cose sono ancora in corso di implementazione e, per esempio, i dizionari e i modelli vanno installati a mano, e i menu di impostazione sono solo in inglese per il momento.<br>Ma ciononostante è sicuramente la più completa e promettente!</p><p>Seguite i passaggi nelle immagini per installarla e configurare le risorse italiane.<br><a href="https://img.tedomum.net/data/FUTO%20keyboard%20guida%20installazione-6857fc.png" rel="nofollow noopener" target="_blank">(Qui le istruzioni in un'immagine unica ad alta risoluzione)</a></p><p><a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=org.futo.inputmethod.latin.playstore" rel="nofollow noopener" target="_blank">Link PlayStore (o app alternativa)</a></p><p><a href="https://futo.org/" rel="nofollow noopener" target="_blank">Sito (futo.org)</a></p><p>---<br>In alternativa, è possibile installare separatamente un'app di dettatura vocale e provare una delle seguenti tastiere open source.<br>Per la dettatura vocale c'è l'app specifica di FUTO oppure Whisper:<br>- <a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=org.futo.voiceinput" rel="nofollow noopener" target="_blank">FUTO Voice Input</a><br>- <a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=com.signalmaster.asr" rel="nofollow noopener" target="_blank">Whisper per Android</a><br>---</p><p>2) <b>Heliboard</b><br>Heliboard è un progetto open source già molto ricco di feature e con la possibilità di essere completato da una libreria opzionale per l'immissione a scorrimento (che però è quella proprietaria di Google, estratta da Gboard).</p><p>Purtroppo Heliboard non è presente nel Play Store, perciò dovrete installarla <a href="https://f-droid.org/en/packages/helium314.keyboard/" rel="nofollow noopener" target="_blank">tramite F-Droid</a></p><p>3) Altre tastiere open source sono anche <b>Florisboard</b> e <b>Fossify Keyboard</b>.<br>Le funzionalità sono simili a quelle di Heliboard, eccetto che non supportano lo swipe.<br>Nessuna delle due supporta la dettatura vocale.<br>Per chi cerca il massimo della trasparenza, però, sono le più raccomandate (insieme a Heliboard).</p><p>Fossify Keyboard è reperibile <a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=org.fossify.keyboard" rel="nofollow noopener" target="_blank">sul Play Store</a>.<br>Florisboard si può trovare <a href="https://f-droid.org/en/packages/dev.patrickgold.florisboard/" rel="nofollow noopener" target="_blank">su F-Droid</a></p><p>4) La tastiera minimalista: <b>Simple Keyboard</b><br>Se tutto quello che vi serve è una tastiera, non sopportate l'autocorrettore e i suggerimenti e non vi interessa inserire le emoji, allora questa è la vostra tastiera ideale. Potrebbe rendere anche più veloce un vecchio telefono perché occupa pochissima memoria e non ha bisogno di processori moderni.</p><p><a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=rkr.simplekeyboard.inputmethod" rel="nofollow noopener" target="_blank">Link PlayStore (o app alternativa)</a></p><p><i>*) Purtroppo, ad oggi non sono a conoscenza di progetti simili per gli utenti Apple iOS...</i></p><p><a href="https://poliverso.org/search?tag=Google" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Google</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=degoogle" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>degoogle</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=gboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>gboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=keyboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>keyboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=virtualkeyboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>virtualkeyboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=futokeyboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>futokeyboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=FUTO" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>FUTO</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=FUTO+Tech" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>FUTO Tech</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=heliboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>heliboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=florisbaord" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>florisbaord</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=fossify" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>fossify</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=fossifykeyboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>fossifykeyboard</span></a> <a href="https://poliverso.org/search?tag=openboard" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>openboard</span></a></p>